Cara mamma, caro papà,
probabilmente siete qui perché sfiniti da lunghe nottate passate in bianco, o forse perché siete in attesa del vostro bimbo e volete portarvi avanti per conoscere quello che sarà il suo momento della nanna.
Questo videocorso con il suo ebook abbinato, non ha la pretesa di rispondere ad ogni vostra domanda, non vi darà metodi magici per far dormire il piccolo di casa.
L’obiettivo di questo mio progetto è quello di accompagnarvi nella conoscenza del sonno del bambino, capire perché si comporta in un certo modo e togliere dalle vostre spalle il peso di responsabilità che spesso sono solo da attribuire alla natura e allo sviluppo.
Ci saranno dei consigli da mettere in atto per poter aiutare il vostro bimbo a rilassarsi e ad addormentarsi e per aiutare voi nel passare delle notti il più serene possibile.
Ci soffermeremo a capire cosa sta dicendo il bambino, qual è la fisiologia del suo sviluppo. Sarà un viaggio tra scienza ed emozioni, senza la pretesa di insegnare niente a nessuno, ma con la speranza e la voglia di trasmettere tutti gli elementi che saranno utili per fare delle scelte consapevoli, perché dove c’è consapevolezza, c’è libertà.
Di cosa parleremo in questo corso?
1. Fisiologia del sonno del neonato e del bambino;
2. I risvegli notturni: perché avvengono, come affrontarli e come favorire il sonno del bambino;
3. I luoghi della nanna, quando e come spostare il bimbo nella sua stanza;
4. Un accenno ai disturbi del sonno.
Oltre al videcorso e all’ebook scaricabile, troverete una serie di webinar, quali:
- Sonno in sicurezza – con Giovanna Greco, istruttrice del 118;
- Sonno ed allattamento – con Sofia Turra, consulente allattamento;
- Sonno e Babywearing – con Laura Carta, consulente del portare;
- Sonno ed emozioni – con Ilaria Marracci, arteterapeuta
MASTERCLASS OGNI MESE!
Per darvi un sostegno concreto sono previsti degli incontri mensili di due ore suddivisi per fasce d’età.
Io e Sofia, consulente allattamento, saremo a disposizione per risponde ai vostri dubbi e domande.
Cosa troverete in questi incontri?
– Momento di confronto con altri genitori;
– Due esperte a vostra disposizione per rispondere alle vostre domande;
– Possibilità di chiarire i vostri dubbi e non essere mai soli dopo l’acquisto del videocorso
Caratteristiche del Corso
- Lezioni 12
- Quiz 0
- Durata 1 ora
- Livello All levels
- Lingua Italiano
- Studenti 257
- Valutazioni Si
-
Videocorso sul sonno
-
E book
-
Webinar
Incontri tematici di approfondimento
-
MASTERCLASS DEDICATE AL SONNO
La psicoterapeuta Silvia Ferrero e la consulente allattamento Sofia Turra saranno a disposizione per rispondere alle vostre domande. Sarà un cerchio di 15 persone in cui troverete confronto con altri genitori e due esperte per aiutarvi e dare risposta a tutti i vostri dubbi. A breve inseriremo nuove date.
-
Ilaria Marracci
Consigliatissimo!!
Un corso che ogni genitore dovrebbe seguire, ricco di indicazioni per guidare mamma e papà nella gestione del sonno del bambino già dalle primissime settimane con rispetto e conoscenza. Si parla di emozioni (del bambino e della famiglia) ma anche di scienza e conoscenza dei meccanismi del sonno infantile. I genitori vengono guidati per mano da Silvia, con la serenità e la competenza che la contraddistinguono, incoraggiante e rassicurante ma mai giudicante. Moltissimi gli spunti pratici per facilitare l'addormentamento, gestire i risvegli, scegliere il lettino migliore, spostare il bambino in camera e molto altro!! Il tutto comprende anche un fantastico e book che riporta tutto quanto nei dettagli, con perfette indicazioni sul sonno in sicurezza e una grafica stupenda!
7 Commenti
Lo trovo un corso davvero interessante anzitutto perchè si rivolge ai genitori senza “imposizioni” o regole “rigide”: il messaggio che passa è che ogni bambino è diverso, ogni bambino va compreso e accudito seguendo le sue esigenze di nuova piccola importante “persocina” che fa parte di questo mondo, e che i genitori è giusto che agiscano in base a ciò che sentono più opportuno e giusto per la loro famiglia.
Inoltre sembra proprio che la Dottoressa Silvia parli come se davvero conoscesse la storia di chi sta leggendo.
Consiglio vivamente!
Questo corso è un viaggio nel quale si viene presi per mano ed accompagnati nel mondo del sonno dei nostri cuccioli. È semplice, ben spiegato e chiaro! È veramente un punto di partenza fondamentale per noi genitori che spesso ci facciamo prendere da panico e stress quando si tratta di riposini e della nanna.
Assolutamente stra consigliato !
Un corso interessante, che senza imposizioni da tutti gli strumenti per affrontare al meglio uno degli aspetti più difficili per i neo genitori.
Ho acquistato questo videocorso ai 3 mesi di mia figlia, in un momento in cui eravamo esasperati. Ci è stato molto utile perché ti aiuta a metterti nei panni del bambino, capisci i motivi di tali comportamenti e di conseguenza cerchi di andare incontro alle loro esigenze con maggiore preparazione. Consigliatissimo! (Utile anche per quando la bambina crescerà)
Ho comprato questo videocorso quando mia figlia aveva tre mesi. Io e mio marito eravamo disperati, ci è stato molto utile per capire come ragiona il neonato e intervenire in maniera più preparata. Lo consiglio vivamente anche perché personalmente ci sarà utile anche più avanti quando la bambina crescerà.
Ho seguito questo videocorso durante la gravidanza e questo mi ha permesso di affrontare la nanna del mio bambino con consapevolezza.
Lo consiglio assolutamente… è importante avere una direzione da seguire consigliata da un professionista… fa sentire accolti, meno soli, consapevoli e normali.
Il videocorso è fatto molto bene, spiega benissimo la fisiologia del sonno del bambino e aiuta ad avvicinarsi al modo di pensare dei bimbi. La dottoressa Silvia è dolcissima e mi ha fatto sentire a mio agio, compresa e non giudicata. Come dice lei nel corso, non ci sono ricette miracolose ma alla fine della visione si ha la consapevolezza che serve per gestire ed affrontare il sonno dei piccoli. Anche i webinar aggiuntivi li ho trovati utilissimi e danno un valore aggiunto al videocorso facendo vedere il sonno anche da altre angolazioni. In più la possibilità di accedere alle masterclass dove c’è uno spazio dedicato alle domande delle mamme la trovo un’opportunità bellissima. Ho partecipato e ho avuto ancora più sostegno. Grazie alla dottoressa Silvia e al team nutricam che non delude mai!